L’Officina del Gusto mette a disposizione i suoi locali all’interno di Palazzo Berardi: gli spazi sono perfetti per tutti coloro che intendono sostenere una qualsiasi attività culinaria e sociale (Cooking Class, Home Restaurant, Cene Private) racchiusi nell’intimità di un Palazzo del XVII° secolo e scaldati dalle peculiarità architettoniche del 1600, potendo offrire un’esperienza unica e suggestiva a chiunque volesse partecipare alle iniziative organizzate al suo interno.
Short Let
Short Let
GLI SPAZI
L’Officina del Gusto si apre con un caratteristico soggiorno novecentesco, dove è possibile accogliere i propri ospiti e commensali; lo spazio si snoda nei due locali rispettivamente su entrambi i lati, la CUCINA PROFESSIONALE e la SALA DA PRANZO in stile Liberty.
La nostra offerta:

Cucina da 1 a 4 iscritti€125,00
Solo cucina da 1 a 4 iscritti
(Maggiorazione anche sala da pranzo +€50)
Il tavolo realizzato in legno massello è stato partorito dall’estro architettonico di Rita, Founder di Officina del Gusto.
Concepito appositamente per lo scopo di radunare attorno a sé tutti i partecipanti, si presta ad ospitare comodamente fino a 8 commensali. La sala si sviluppa attorno con postazioni su entrambi i lati e piastre ad induzione professionali concentrate vicino alla finestra.
La dotazione della cucina si compone di posate, stoviglie, strumentazione da cucina, accessori, un SET di piatti da 16 persone.
Si raccomanda la massima pulizia nel rispetto delle norme igieniche riguardanti le vettovaglie.
La SALA DA PRANZO si compone di due tavoli ovali con una capacità massima di 16 persone.
Calorosa e raccolta, è arredata in stile Liberty e si propone di riportare indietro nel tempo i vostri ospiti, con una nostalgica visuale sulle terrazze di Palazzo Berardi ed il suo cortile interno, ospitante l’unico Orologio Privato ad acqua di Roma.

Cucina da 5 a 7 iscritti€190,00
Solo cucina da 5 a 7 iscritti
(Maggiorazione anche sala da pranzo +€60)
Il tavolo realizzato in legno massello è stato partorito dall’estro architettonico di Rita, Founder di Officina del Gusto.
Concepito appositamente per lo scopo di radunare attorno a sé tutti i partecipanti, si presta ad ospitare comodamente fino a 10 commensali. La sala si sviluppa attorno con postazioni su entrambi i lati e piastre ad induzione professionali concentrate vicino alla finestra.
La dotazione della cucina si compone di posate, stoviglie, strumentazione da cucina, accessori, un SET di piatti da 16 persone.
Si raccomanda la massima pulizia nel rispetto delle norme igieniche riguardanti le vettovaglie.
La SALA DA PRANZO si compone di due tavoli ovali con una capacità massima di 16 persone.
Calorosa e raccolta, è arredata in stile Liberty e si propone di riportare indietro nel tempo i vostri ospiti, con una nostalgica visuale sulle terrazze di Palazzo Berardi ed il suo cortile interno, ospitante l’unico Orologio Privato ad acqua di Roma.

Cucina da 8 a 10 iscritti€230,00
Solo cucina da 8 a 10 iscritti
(Maggiorazione anche sala da pranzo +€70)
Il tavolo realizzato in legno massello è stato partorito dall’estro architettonico di Rita, Founder di Officina del Gusto.
Concepito appositamente per lo scopo di radunare attorno a sé tutti i partecipanti, si presta ad ospitare comodamente fino a 10 commensali. La sala si sviluppa attorno con postazioni su entrambi i lati e piastre ad induzione professionali concentrate vicino alla finestra.
La dotazione della cucina si compone di posate, stoviglie, strumentazione da cucina, accessori, un SET di piatti da 16 persone.
Si raccomanda la massima pulizia nel rispetto delle norme igieniche riguardanti le vettovaglie.
La SALA DA PRANZO si compone di due tavoli ovali con una capacità massima di 16 persone.
Calorosa e raccolta, è arredata in stile Liberty e si propone di riportare indietro nel tempo i vostri ospiti, con una nostalgica visuale sulle terrazze di Palazzo Berardi ed il suo cortile interno, ospitante l’unico Orologio Privato ad acqua di Roma.